9.6.19
Prolungata astinenza sessuale? Ecco a cosa andate incontro
L'astinenza sessuale, sia nell'uomo che nella donna, può rivelarsi molto pericolosa: vi sveliamo
perché
Può capitare, a volte, di non fare l’amore per un lungo periodo. Ma avete mai pensato quali sono gli effetti dell’astinenza sessuale sul nostro corpo?
Ormai è chiaro: una vita sessuale attiva e sana è il presupposto per rimanere in salute e migliorare il proprio stato psicofisico.Il sesso d’altronde apporta moltissimi benefici che la scienza ha più volte sottolineato. Aiuta a tenere sotto controllo la pressione, migliora la circolazione e consente di prevenire moltissime malattie. Rinforza il sistema immunitario, favorisce il riposo notturno, aiuta a dimagrire e a contrastare stress e depressione.
Non va meglio agli uomini, che soffrono ancora di più la mancanza di sesso, andando incontro a polluzioni notturne, diminuzione del testosterone e otturazione dei vasi sanguigni nell’area genitale In entrambi i sessi, l’assenza di rapporti intimi provoca un calo notevole del desiderio, provocando un circolo vizioso, con conseguenze sempre più gravi.
Se i danni fisici sono piuttosto fastidiosi, quelli psicologici sembrano ancora peggio. L’assenza prolungata di un orgasmo (i cui benefici sono stati ampiamente studiati) causa un crollo del benessere psicofisico, con una mancanza di autostima e nervosismo, che possono condurre verso la depressione. Ma non è finita qui, perché il calo della libido, sia negli uomini che nelle donne, rende più difficili i futuri approcci sessuali.
Ciò significa che, una volta smesso, riprendere a fare l’amore risulta piuttosto complicato. Negli uomini infatti l’astinenza può portare all’eiaculazione precoce e alla disfunzione erettile, mentre nelle donne rende dolorosi i rapporti sessuali a causa di una scarsa (o assente) lubrificazione.
Controindicazioni? Quasi nulle. Via libera dunque questa estate a gustose scorpacciate di cocomero, per il piacere del palato e non solo.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)

Nessun commento:
Posta un commento